Cittaslow ricevute in Vaticano dal Cardinale Pietro Parolin
Cittaslow ricevute in Vaticano dal Cardinale Pietro Parolin
Ultimo aggiornamento: 1 settembre 2025, 19:33
Cittaslow ricevute in Vaticano dal Cardinale Pietro Parolin
Oggi, nella suggestiva cornice della Città del Vaticano, una delegazione ufficiale di Cittaslow International è stata ricevuta da Sua Eminenza il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede.
Un incontro di grande significato simbolico e istituzionale, durante il quale sono stati condivisi i valori fondanti del movimento Cittaslow – qualità della vita, sostenibilità, tutela delle tradizioni locali, centralità della persona – in sintonia con i principi dell’ecologia integrale promossi da Papa Francesco.
A rappresentare la rete internazionale delle città , erano presenti:
• Mauro Migliorini, Presidente di Cittaslow International e Vicesindaco di Asolo (TV)
• Luca Della Bitta, Coordinatore di Cittaslow Italia e Sindaco di Chiavenna (SO)
• Stefano Giaquinto, Referente Cittaslow Sud Italia e Sindaco di Caiazzo (CE)
• Matteo Perazzetti, Referente Cittaslow Centro Italia e Sindaco di Città Sant’Angelo (PE)
• Pier Giorgio Oliveti, Segretario Generale di Cittaslow International
• Marco Moglia, Vicepresidente Cittaslow e Sindaco di Borgo Val di Taro (PR)
• Valter Bertani, Vicepresidente Cittaslow e rappresentante di Abbiategrasso (MI)
Durante il colloquio, il Cardinale Parolin ha espresso apprezzamento per l’impegno delle città Cittaslow nel promuovere modelli di sviluppo umano integrale, ispirati alla solidarietà, alla lentezza come scelta consapevole, e alla valorizzazione dei territori e delle comunità.
L’incontro si inserisce in un percorso di dialogo tra Cittaslow e le istituzioni religiose, culturali e sociali, con l’obiettivo di costruire reti di cooperazione per un futuro più equo, sostenibile e a misura d’uomo.
Un grazie sentito a tutti i colleghi e amici, in particolare a Mauro Migliorini per aver promosso l’incontro: oggi abbiamo portato le nostre città, le nostre comunità e i nostri valori nel cuore della Chiesa.
Roma - Città del Vaticano - Caiazzo
10 aprile 2025