Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Il Sindaco di Caiazzo Stefano Giaquinto presente all’incontro nazionale delle Cittaslow per il 25° anniversario

Il Sindaco di Caiazzo Stefano Giaquinto presente all’incontro nazionale delle Cittaslow per il 25° anniversario

Ultimo aggiornamento: 1 settembre 2025, 19:27

Il Sindaco di Caiazzo Stefano Giaquinto presente all’incontro nazionale delle Cittaslow per il 25° anniversario

Il Comune di Caiazzo ha partecipato ufficialmente all’incontro nazionale delle Cittaslow italiane svoltosi a Civitella in Val di Chiana, in occasione del 25° anniversario della fondazione del movimento Cittaslow (1999-2024). L’evento, tenutosi presso la Sala Consiliare del Comune a Badia al Pino, ha rappresentato un importante momento di confronto e di programmazione per i piccoli borghi italiani che aderiscono alla filosofia della qualità della vita e della sostenibilità.

Presente all’incontro anche il Sindaco di Caiazzo, Stefano Giaquinto, in rappresentanza del Comune, che da anni è parte attiva della rete Cittaslow e promotore dei valori di lentezza, attenzione al cittadino e tutela del territorio.

L'incontro è stato aperto dalla Sindaco di Civitella, Andrea Tavarnesi, ed è proseguito con l’intervento della coordinatrice nazionale Laura Pernazza. Il Sindaco Giaquinto ha sottolineato l’importanza del ruolo delle comunità locali nel preservare l’identità culturale e nel promuovere modelli virtuosi di sviluppo sostenibile.

 5 febbraio 2024

WhatsApp Image 2025-08-30 at 11.24.27

 

WhatsApp Image 2025-08-30 at 11.24.27 (1)

 

WhatsApp Image 2025-08-30 at 11.24.27 (2)

 

 

WhatsApp Image 2025-08-30 at 11.24.27 (3)

WhatsApp Image 2025-08-30 at 11.24.27 (4)


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot